Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 novembre 2012 alle ore 14:48.

In Valle d'Aosta nevica dalla notte scorsa sopra i 1.000 metri di quota. Le precipitazioni sono più intense nella zona sud-orientale, tra le valli di Cogne, Champorcher, Gressoney e Ayas.
In particolare finora sono caduti circa 70 centimetri di neve fresca a 2.000 metri sia a Champorcher che a Gressoney, mentre nelle zone limitrofe sono stati raggiunti i 50 centimetri.
Nel resto della regione alpina il manto di neve fresca, sempre a 2.000 metri, è compreso tra 20 e 40 centimetri.
La perturbazione - provocata dalla vasta saccatura che si trova sul golfo di Genova e che spinge correnti umide verso le Alpi - dovrebbe esaurirsi domani mattina. Seguiranno alcuni giorni di bel tempo ma con un netto abbassamento delle temperature.
Piemonte
Nevica in provincia di Torino sopra i 1.800 metri, dove nelle ultime sei ore il manto nevoso ha raggiunto i 20 centimetri. La perturbazione dovrebbe esaurirsi in serata. -Il Colle della Maddalena è chiuso dalle prime ore di stamattina, a causa di una forte nevicata nelle alte valli Stura, nel cuneese e Ubaye, in Francia.
Anche il Colle del Tenda,l'altro valico internazionale tra Italia e Francia, è parzialmente bloccato per tre notti consecutive, fino a venerdì, dalle 22 alle 5, nel territorio di Breil sur Roya, per le operazioni di bonifica del lago. Possibile passare solo con una deviazione al Colle di Sospel (in territorio francese).
©RIPRODUZIONE RISERVATA