Nella «manovra» 2013 risorse per la produttività. L'assalto delle micromisure
Arrivano 2,2 miliardi per la Tav e 1,7 per la Cig in deroga - Incorporati i decreti su Tfs, milleproroghe e salva-infrazioni
di Eugenio Bruno e Marco Mobili21 dicembre 2012
3. INFRASTRUTTURE - Risorse in 15 anni per la Tav - In sicurezza Expo 2015

Finanziamenti in arrivo per oltre 2 miliardi alla Tav Torino-Lione, spalmati in 15 anni. Per il finanziamento di studi, progetti, attività e lavori preliminari nonché lavori definitivi della nuova linea ferroviaria Torino-Lione – è scritto nella legge di stabilità – è autorizzata la spesa di 60 milioni di euro per l'anno 2013, di 100 milioni di euro per l'anno 2014, di 680 milioni di euro per l'anno 2015 e 150 milioni per ciascuno degli anni dal 2016 al 2029.
La legge di stabilità prevede poi il rifinanziamento per 8,43 miliardi in 16 anni della legge 808 in materia di interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico, che ha come punta di diamante Finmeccanica.
Valutata infine l'eccezionalità dell'Expo 2015 e anche gli impegni internazionali del nostro Paese in un periodo limitato per la realizzazione delle opere, la legge di stabilità elimina i tagli lineari del 10% previsti dalla manovra estiva del 2010 disposti sulle risorse già destinate e prevede una compensazione con le altre spese rimodulabili del ministero dell'Economia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA