House Ad
House Ad
 

L'agenda del Professore in pillole

La conferenza stampa di fine anno, tenuta da Mario Monti il 23 dicembre ha anticipato di poche ore l'annuncio della sua discesa in campo ed è servita a presentare la strada già tracciata nel documento noto con il nome di "Agenda Monti", venticinque pagine all'insegna dell'impegno comune. Ne riportiamo il contenuto, in modo succinto e suddiviso per categorie.

3. Finanze pubbliche e spending review

Finanze pubbliche e spending review

"Con un debito pubblico che supera il 120% del PIL non si può seriamente pensare che la crescita si faccia creando altri debiti". Questa la linea di Mario Monti che indica anche la strada per migliorare la situazione del bilancio e quindi rivedere verso il basso l'incidenza del fisco. Necessarie si rivelano le strategie per il pareggio di bilancio strutturale (a partire dal 2013), la riduzione del debito pubblico (dal 2015) in misura del 5% annuo fino a raggiungere una ratio deficit-PIL pari al 60% alla cui causa vengono sacrificati anche gli introiti derivanti dalla valorizzazione (o la dismissione) del patrimonio pubblico, ovvero la cessione onerosa di beni pubblici ai privati. La spending review ha permesso risparmi per 12miliardi di euro e altri minori costi si attendono in futuro, purché la revisione costante delle spese diventi un metodo ordinario nella gestione delle pubbliche amministrazioni. Nei primi 100 giorni il nuovo governo dovrà ridurre (o stralciare) almeno 100 procedure affinché la pubblica amministrazione sia meno gravosa (anche dal punto di vista economico) e più trasparente.
C'è tuttavia una regola aurea che accomuna l'amministrazione della cosa pubblica e quella privata: una volta esauriti i tagli occorre puntare sulla maggior produzione.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da