Le dimissioni del Papa viste dai giornali stranieri
Ecco come i principali siti stranieri d'informazione hanno trattato la notizia delle dimissioni di Papa Benedetto XVI
12 febbraio 2013
5. Le Monde

Per Le Monde, la rinuncia di Benedetto XVI è "il gesto che cambia la Chiesa": così titola questo pomeriggio il quotidiano francese nell'edizione cartacea. E' una decisione che "pesa sulla successione" e "pone fine alla concezione sacrale dell'elezione".
L'editoriale parla di "atto umile e lucido", una decisione che ha della "grandeur, dell'umiltà e della modernità". I suoi otto anni di pontificato "lasciano un'immagine contrastata tra la sua fermezza nella condanna degli atti di pedofilia nella Chiesa e le sue debolezze di fronte agli integralisti". A 85 anni, Benedetto XVI "ha cambiato definitivamente le regole del gioco". Resta da eleggere un successore. Secondo Le Monde, "non ci si immagina che Benedetto XVI, sia pure ritirato in un monastero del Vaticano, si disinteressi di questa scelta". Attraverso vari concistori, ha nominato più della metà dei cardinali elettori. Ciò lascia prevedere la designazione di un pontefice "più giovane ma altrettanto conservatore". "Sarebbe però deplorevole – conclude l'editoriale - che il soffio di modernità dell'11 febbraio non si manifesti dietro le porte chiuse del conclave".
©RIPRODUZIONE RISERVATA