Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 febbraio 2013 alle ore 13:17.

Via libera del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, al decreto attuativo sulla Tobin tax. Il provvedimento fissa le regole di applicazione della tassa sulle transazioni finanziarie introdotta dalla legge di stabilità e che debutterà ufficialmente sui trasferimenti effettuati a partire dal prossimo 1° marzo. Per le operazioni relative ai derivati il termine di partenza della Tobin tax all'italiana è già fissato al prossimo 1° luglio.

Il decreto sbloccato da via XX Settembre disciplina anche le modalità di versamento della tassa e il regime delle esenzioni. In particolare, viene chiarito, proprio per risolvere dubbi interpretativi, che non rientrano nella definizione di titoli rapresentativi ai fini del nuovo prelievo le quote di fondi comuni di investimento, né le azioni di Sicav. Si chiarisce inoltre che, ai fini della delimitazione dell'ambito territoriale di applicazione dell'imposta, farà fede la sede legale della società emittente. E in caso di trasferimento della sede dall'estero in Italia, o viceversa, ciò che rileverà sarà la data in cui assume efficacia il trasferimento stesso.

Il decreto precisa anche come per mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione si devono intendere quelli riconosciuti ai sensi della direttiva 2004/39/Ce, sempre che istituiti in Stati che garantiscano un adeguato scambio di informazioni. Per una puntuale individuazione di questi mercati e sistemi si deve far riferimento all'elenco pubblicato sul sito dell'Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma). Per il versamento sono responsabili le banche, le società fiduciarie e le imprese di investimento che intervengano nell'esecuzione delle operazioni di trasferimento nonché i notai che intervengano nella formazione o nell'autentica di atti relativi alle stesse operazioni.

L'imposta è versata per i trasferimenti di proprietà di titoli entro il giorno 16 del mese successivo a quello del trasferimento della proprietà mentre per l'imposta sui trasferimenti da alta frequenza entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui cade la data di invio dell'ordine annullato o modificato.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi