Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 febbraio 2013 alle ore 19:30.

Il leader dell'IdV, Antonio Di Pietro, ha rassegnato le sue dimissioni «irrevocabili» dal partito. Lo segnala una nota dell'Ufficio di presidenza del partito nella quale si sottolinea che «all'indomani delle politiche 2013 l'Ufficio di presidenza registra la bocciatura elettorale dell'esperienza Rivoluzione Civile» e «alla luce delle irrevocabili dimissioni del Presidente Antonio Di Pietro» avvia una fase di gestione collegiale.
Si parte dall'avvio di una fase congressuale
Il percorso prevede l'avvio di una fase congressuale da concludersi entro il 31 dicembre 2013; il confronto diretto con la base del partito attraverso tre incontri territoriali (Nord, Centro e Sud) da tenersi entro il 30 aprile 2013 cui parteciperà l'intero Ufficio di Presidenza; la convocazione dell'Esecutivo Nazionale per domenica 10 marzo 2013 presso la sede Idv di Roma; esecutivo che sarà mantenuto con cadenza mensile fino al congresso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA