Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 marzo 2013 alle ore 13:19.

Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Un cinico detto che si applica a perfezione alla ricerca eseguita dagli esperti della Arcadia University di Glenside, in Pennsylvania (Usa), che hanno scoperto come sotto rimedi naturali contro l'impotenza acquistabili in rete si nasconda molto spesso, invece, un farmaco. E non uno qualsiasi: il celebre Viagra, che ha cambiato la vita sotto le lenzuola di milioni di uomini in tutto il mondo.
Michael Lamb e i suoi colleghi, che hanno presentato i risultati dei loro studio al meeting annuale dell'American Academy of Forensic Sciences a Washington DC, si sono concentrati sull'analisi di dieci rimedi pubblicizzati sul web come "a base di erbe" per combattere la disfunzione erettile. Dopo aver eseguito i test per capirne la composizione, nel 70% dei casi hanno trovato anche sildenafil, il principio attivo del Viagra. E non, dunque, solo ingredienti naturali come assicurato su internet. Una situazione rischiosa, evidenziano gli autori, per le persone con disturbi di salute che ricorrono alla rete e a prodotti che si pensa siano naturali nella speranza di risolvere i problemi sessuali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA