Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 marzo 2013 alle ore 06:36.
L'Italia esce sconfitta dal confronto europeo in materia di welfare, non solo per il basso livello di risorse spese, ma anche per la scarsa qualità degli interventi. Secondo l'analisi del Cergas-Bocconi, il sistema italiano spesso mostra una decisa preferenza per gli automatismi che distribuiscono le risorse a pioggia, minando l'efficacia degli interventi. Rispetto a Francia, Regno Unito e Germania, l'Italia è anche l'unico Paese che non destina al welfare la maggioranza della spesa pubblica, ferma ad appena il 45 per cento. Tradotto in cifre, ogni italiano "riceve" in media 5.917 euro, rispetto ai 9.008 riservati ai tedeschi.
Servizi u pagina 7