Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 aprile 2013 alle ore 11:26.

Oggi "primo giorno di scuola" dei due gruppi di lavoro voluti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per sbloccare l'impasse individuando alcune priorità condivise dei partiti. Un modo per superare lo stallo dovuto all'equilibrio delle forze in campo e provare a trovare un dialogo tra i partiti su alcune proposte programmatiche. I lavori dei due gruppi di saggi avranno «carattere informale, fine ricognitivo e ovvi limiti temporali».
Questa mattina l'insediamento ufficiale e l'avvio dei lavori da parte dello stesso Napolitano, che alle 11 incontra le sei «personalità« che si occuperanno di materie economiche-sociali ed europee: Enrico Giovannini (Istat), Giovanni Pitruzzella (Antitrust), Salvatore Rossi (Bankitalia), Giancarlo Giorgetti (Lega Nord), Filippo Bubbico (Pd) e il ministro aggli Affari europei Enzo Moavero Milanesi. Alle 12 Napolitano riunirà invece il gruppo di lavoro sulle materie istituzionali, formato dal costituzionalista Valerio Onida, Luciano Violante (Pd), Mario Mauro (Scelta Civica) e Gaetano Quagliariello (Pdl).
©RIPRODUZIONE RISERVATA