Se il prossimo presidente della Repubblica fosse una donna. Sette nomi
L'idea piacerebbe anche a Giorgio Napolitano. E sull'ipotesi che il prossimo inquilino del Quirinale possa essere donna in rete si scatenano una serie di nomi, con appelli e petizioni da firmare. Emma Bonino, Anna Finocchiaro, Annamaria Cancellieri, Laura Boldrini sono le personalità più popolari tra quelle indicate
di Sara Bianchi
4. Laura Boldrini

L'incarico per la presidenza della Camera, ha raccontato, proprio non se lo aspettava, "è stata un'enorme sorpresa", anche perché non si sente animata da ambizioni politiche. Nota per il suo impegno a favore di migranti e rifugiati come portavoce dell'Unhcr, da quando siede sul più alto scranno di Montecitorio le è toccato replicare alle parole di Franco Battiato che da assessore della cultura della Regione siciliana aveva usato toni pochi onorevoli nei confronti delle parlamentari donne. Ma ha anche dovuto rispondere al M5S che la accusava di non essersi ridotta lo stipendio del 30% come annunciato. Nei 5 Stelle Boldrini dice di vedere delle "rigidità", perché "la mediazione non è sempre sinonimo di inciucio, non si è meno duri e puri se si fa l'interesse comune".
©RIPRODUZIONE RISERVATA