Se il prossimo presidente della Repubblica fosse una donna. Sette nomi
L'idea piacerebbe anche a Giorgio Napolitano. E sull'ipotesi che il prossimo inquilino del Quirinale possa essere donna in rete si scatenano una serie di nomi, con appelli e petizioni da firmare. Emma Bonino, Anna Finocchiaro, Annamaria Cancellieri, Laura Boldrini sono le personalità più popolari tra quelle indicate
di Sara Bianchi
6. Paola Severino

E' la prima donna a ricoprire l'incarico di Ministro della Giustizia. Allieva di Giovanni Maria Flick, è stata avvocato penalista, iscritta all'albo degli Avvocati di Roma dal 1975 e consulente di numerose società, banche ed associazioni di categoria. Nel corso della sua attività di avvocato ha difeso Romano Prodi nel processo sulla vendita della Cirio, il legale della Fininvest Giovanni Acampora nel processo Imi-Sir, Francesco Caltagirone nell'inchiesta Enimont. Ma da quando è diventata ministro della Giustizia si è cancellata dall'albo degli avvocati di Roma, chiedendo di essere collocata in aspettativa come professore ordinario dell'Università Luiss Guido Carli di Roma. Nel 2002 è andata vicina alla nomina alla vicepresidenza del Consiglio superiore della magistratura, candidata dall'Udc.
©RIPRODUZIONE RISERVATA