Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 aprile 2013 alle ore 11:11.

Giallo sulle Quirinarie indette dal M5S. «Attenzione: oggi alle 11 su www.Beppegrillo.It si rifanno le votazioni per il nuovo presidente della repubblica. Ieri gravi violazioni certificate da Dnv. Innalzati livelli di sicurezza, che erano già elevati. Passate parola!». Il primo a scriverlo online è stato Claudio Messora, consulente per la comunicazione del movimento cinque stelle al Senato.
Svelato il certificatore
Dal messaggio si scopre anche che è la Dnv business assurance l'ente esterno scelto dal Movimento 5 Stelle per verificare la correttezza del voto per le Quirinarie online. Ieri sull'ente di verifica il Movimento aveva deciso di mantenere il massimo riserbo: «Lo comunicheremo solo lunedì - aveva spiegato il deputato "stellato" Roberto Fico resistendo all'insistenza dei cronisti - a voto concluso e con il nome del candidato alla mano».
Ma dopo l'attacco hacker che ha compromesso il voto, sul blog di Grillo è stata pubblicata la nota dell'ente di certificazione che ha comunicato «l'anomalia rilevata» alla Casaleggio associati, deputata allo spoglio. L'attacco hacker ha «compromesso in modo significativo - si legge nella nota della Dnv - la corrispondenza tra i voti registrati e l'espressione di voto del votante».
L'annuncio sul blog di Grillo
«Le votazioni per il presidente della repubblica di ieri sono state oggetto di attacco di hacker». Lo annuncia sul suo blog Beppe Grillo in un post dal titolo presidente della repubblica a 5 stelle #iorivotoilmiopresidente dove spiega che le votazioni saranno ripetute.
Certificata l'intrusione esterna
«In presenza dell'ente di certificazione - spiega - é stata riscontrata una intrusione esterna durante il voto e siamo riusciti a determinare le modalità con cui é avvenuto l'attacco. Abbiamo deciso di annullare quindi le votazioni di ieri e ripeterle oggi con nuovi livelli di sicurezza. Ci scusiamo per questo inconveniente e chiediamo di ripetere le votazioni. Grazie per la vostra pazienza».
La procedura non cambia
«Le indicazioni per il voto sono le stesse di ieri, gli iscritti al MoVimento 5 Stelle al 31 dicembre 2012, a cui abbiano inviato i documenti digitalizzati, potranno proporre il loro candidato per la Presidenza della Repubblica fino alle ore 21 - prosegue - I primi dieci candidati saranno in seguito, il giorno lunedì 15 aprile, votati per scegliere il nome che sarà indicato dal gruppo parlamentare del M5S. Coloro che hanno il diritto di proporre il prossimo Presidente della Repubblica riceveranno una email con le istruzioni dopo le ore 11 di questa mattina. Gli abilitati al voto possono votare qui».
©RIPRODUZIONE RISERVATA