Napolitano, dal Partito comunista al bis al Quirinale
Nato a Napoli nel 1925 ha aderito nel 1945 al Partito comunista italiano. È stato eletto alla Camera dei deputati per la prima volta nel 1953. È stato ministro e parlamentare europeo. Nel 2005 è stato nominato senatore a vita, nel 2006 presidente della Repubblica.
4. Parlamentare

Alla Camera dei deputati con D'Alema e Fassino nel maggio 2006 (Ansa)
È stato eletto alla Camera dei deputati per la prima volta nel 1953 e ne ha fatto parte - tranne che nella IV legislatura - fino al 1996, riconfermato sempre nella circoscrizione di Napoli. Nell'XI legislatura, il 3 giugno 1992, è stato eletto presidente della Camera dei deputati, restando in carica fino alla conclusione della legislatura nell'aprile del 1994.
Dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004 è stato membro del parlamento europeo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA