Diario dello stallo
Sono trascorsi 59 giorni dalle elezioni senza che si sia riuscito a formare un Governo. Dopo il tentativo fallito di Bersani e il gruppo di lavoro incaricato da Napolitano di individuare proposte condivise, il Parlamento è stato chiamato a scegliere il capo dello Stato. Dopo cinque votazioni a vuoto è arrivata la conferma di Napolitano
6. Proposte su economia e riforme

Il 12 aprile (46° giorno di stallo) i saggi consegnano i lavori conclusivi. Tra le proposte sulle riforme istituzionali taglio del numero dei parlamentari e superamento del bicameralismo perfetto; per l'economia suggerito l'abbattimento della spesa pubblica per abbassare le tasse su lavoro e impresa
©RIPRODUZIONE RISERVATA