Tutto sull'Abenomics nel giorno del suo primo compleanno
di Stefano Carrer
3. Abenomics, seconda conseguenza: lo yen debole

Anche questo è un successo pieno: il governo Abe voleva un netto indebolimento del cambio, necessario per frenare i venti di de-industrializzazione e rafforzare le imprese. Lo yen si è indebolito di circa il 30% sul dollaro e sull'euro, superando la settimana scorsala pietra miliare di quota 100 sul biglietto verde. Una quota che Carlos Ghosn, numero uno della casa automobilistica Nissan, ha definito finalmente "neutrale" (non un vantaggio ma nemmeno uno svantaggio. Ghosn solo qualche mese fa aveva lanciato l'allarme su una rapida deindustrializzazione del Paese proponendo addirittura che Tokyo facesse come la Svizzera, ossia tracciasse una soglia invalicabile per il cambio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA