Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2013 alle ore 18:19.

Bassi ascolti per «La guerra dei venti anni», lo speciale trasmesso ieri sera da Canale 5, che ha interessato 1,4 milini di telespettatori, con uno share del 5,8%. Il programma ha perso la sfida con le principali trasmissioni televisive della domenica sera. Si è trattato della ricostruzione, ad opera della rete Mediaset, della vicenda processuale di Silvio Berlusconi, imputato per concussione e prostituzione minorile per la vicenda di Karima el Marough, alias Ruby Rubacuori, alla vigilia della requisitoria del Pm Ilda Boccassini.
La messa in onda del programma ha suscitato polemiche sulla rete. L'editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini, in un tweet ha scritto: «Ecco perchè vent'anni fa abbiamo lasciato 'Il Giornalè con Montanelli. Perchè ci avrebbero chiesto di fare queste cose". Il giornalista si rivolge poi a uno degli autori dello speciale, Andrea Pamparana: "Ma non c'è una domanda vera, un'obiezione, un dubbio! È solo propaganda". "Giuro che non capisco - prosegue - Ma perchè un bravo giornalista si presta a queste cose?". La risposta di Pamparana non si fa attendere: "Perchè questo processo è una farsa. E ad oggi sono state lette solo le carte della Procura".
©RIPRODUZIONE RISERVATA