Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 maggio 2013 alle ore 17:08.

My24
One Direction (Ap)One Direction (Ap)

Dopo Verona, Milano. Le urla e i pianti delle "Directioner" (così si chiamano tra loro le fans adolescenti del gruppo britannico) echeggeranno stasera al Forum di Assago per la seconda data italiana degli One Direction, la boy band che con i suoi 12 milioni di dischi venduti è diventato il caso economico oltre che musicale del momento. L'esibizione dei cinque ragazzi (quattro inglesi e un irlandese) ha fatto andare in tilt ieri il centro di Verona dove circa 13mila fans - soprattutto ragazze (ma anche qualche fan al mascile e qualche fidanzato accondiscendente) - hanno atteso per tutto il giorno sotto la pioggia i loro beniamini, fino al concerto che si è svolto davanti alle sacre pietro dell'Arena.

Bocciati all'edizione inglese di X Factor del 2010, i cinque ragazzi - Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles, e Louis Tomlinson - sono stati recplutati dal produttore Simon Coldwell che ne ha fatto la boy band destinata ad offuscare le gesta degli Spandau Ballet prima e dei Take That poi.

Sulla rete le "Directioner" si sono scambiate ansiosamente informazioni sull'hotel delle loro star; e molte di loro si sono date appuntamento in piazza Duomo per trovare tracce dei loro beniamini o solo per condividere la loro passione. Inevitabile il gioco del "condividi" su Facebook, in cui centinaia di adolescenti hanno postato una foto notturna davanti al Duomo di Milano del cantante Niall e del batterista Josh. E inevitabile l'assalto al negozio a loro dedicato, che ha aperto i battenti proprio in questi ultimi giorni, cogliendo con studiato tempismo l'effetto di trascinamento dell'evento che sta togliendo il sonno alle adolescenti italiane.

Tutto esautito, ovviamente, e da parecchi mesi: sono bastati dodici minuti agli organizzatori per vendere online tutti i biglietti. I bagarini offrono i tagliandi - anche online - a prezzi da Ferrari da collezione. Si sussurra che agli sponsor dell'evento siano arrivate richieste da soggetti insospettabili per figlie e nipoti. L'esiguità degli spazi identificati per queste due date ha dato adito a speranze di altre esibizioni della boy band; speranze però deluse. Per (molte di) loro non resta che rassegnarsi al prossimo tour italiano degli One Direction: nel 2014, hanno promesso, torneranno in Italia per esibirsi in alcuni stadi della penisola.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi