Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 maggio 2013 alle ore 13:19.

My24

Alessandro Pansa, 62 anni il prossimo 9 giugno, di Eboli in provincia di Salerno, oggi approda al timone del Dipartimento di Pubblica sicurezza corona una carriera di successi nella Polizia e al ministero dell'Interno. «Il più prefetto dei poliziotti» si dice di lui, a testimoniare un aplomb e uno stile di solito riferito ai dirigenti della carriera "doc".

Ma sbirro Pansa lo è senza dubbio alcuno dietro il carattere cordiale ma riservato, preciso ma mai pedante, diretto ma sempre misurato. I suoi successi allo Sco, il servizio centrale operativo della Polizia di Stato dove ha lavorato fianco a fianco con Antonio Manganelli e Gianni De Gennaro nella guerra alla mafia, ancora si ricordano.

Al dipartimento di Ps Pansa si è occupato anche di immigrazione, di anticrimine, è stato vicecapo della Polizia con delega alla Criminalpol, ma poi ha dovuto fare i conti con l'emergenza rifiuti in Campania. Fino a guidare la prefettura di Napoli – che insieme a quelle di Roma e Milano sono considerate sedi "A super", il massimo livello – da sempre appannaggio dei prefetti "doc". Così come a loro è sempre stato attribuito al ministero dell'Interno il dipartimento Affari territoriali ma poi nessuno si è opposto alla designazione di Pansa.

Un poliziotto sui generis, questo è sicuro, con un'attenzione non comune per le letture, la ricerca continua di innovazioni tecnologiche, una capacità di guardare avanti e di cambiare. E pochi sanno che Pansa tra i primi ha colto la necessità di aggredire i mafiosi sul terreno più fragile, per loro: i beni posseduti. Lo testimoniano i moltissimi libri pubblicati: "Criminalità e finanza" (Il Mulino); "Nuova guida agli adempimenti antiriciclaggio e antiusura" (Bancaria Editrice); "I soldi della Mafia" (Laterza). Ha pubblicato nel 2000, insieme con Donato Masciandaro, professore alla Bocconi di Milano, "La farina del diavolo" e nel 2010 ha contribuito con il saggio: "Napoli: criminalità e sviluppo economico" al testo "I costi dell'illegalità - Camorra ed estorsioni in Campania", (Il Mulino). Per "La farina del diavolo" ha ricevuto dall'università di Bologna il premio Falcone Borsellino: una testimonianza postuma del lavoro che ha fatto proprio con Giovanni Falcone, anche lui antesignano della necessità di colpire l'economia mafiosa per battere Cosa nostra.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi