I 35 saggi per le riforme: da Violante a Onida tutti i profili
13. Francesco D'Onofrio

Una lunga militanza nelle formazioni di centro, più volte parlamentare, è ordinario di istituzioni di diritto pubblico all'università La Sapienza di Roma. Entra a far parte del settimo governo Andreotti in qualità di sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e nel 1991 gli viene conferita la delega alle riforme istituzionali e agli affari regionali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA