Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 giugno 2013 alle ore 17:45.

«Al più presto faremo un'ordinanza sulle sigarette elettroniche che segue il parere espresso dal Consiglio superiore di sanità. In Italia per adesso non saranno vietate nei luoghi pubblici, ma saranno vietate nelle scuole e ai minori di 18 anni», ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine di un'audizione alla Camera.
Favorevole a immagini shock
Sul pacchetto di sigarette 'anonimo' previsto dalla direttiva Ue «non ho preclusioni - ha detto il ministro - Ma siamo favorevoli a immagini che, speriamo, possano avere un effetto di dissuasione», ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, all'uscita dell'audizione odierna in Commissione affari sociali per illustrare le linee programmatiche del suo dicastero.
Salvaguarderemo la produzione del tabacco
In vista della direttiva Ue sulle norme che regoleranno la produzione di tabacco,
«salvaguarderemo la produzione made in Italy», ha detto il ministro Beatrice Lorenzin. «Per quanto riguarda la quantità di additivi per la lavorazione del tabacco italiano - ha precisato il ministo - ci sono state delle pronunce da parte delle Commissioni competenti di Camera e Senato, di cui noi abbiamo tenuto conto nel nostro parere, in cui si considera la salvaguardia della produzione italiana».
©RIPRODUZIONE RISERVATA