È finita la favola del Brasile? Ecco chi sono (Indonesia e Ghana) i nuovi paesi emergenti dell'economia mondiale
Se alcuni Paesi, come Brasile e Turchia, sembrano avere il fiato corto a causa dei movimenti di protesta interni al loro sviluppo forse troppo sperequato, ci sono altri emergenti che si affacciano al club delle economie nascenti
di Vittorio Da Rold
6. INDONESIA

Jakarta, la capitale della sedicesima potenza economica del mondo (Corbis)
Sena fare tanto clamore è arrivata ad essere la sedicesima potenza economica del mondo. I Brics dovrebbero introdurre una nuova "I"a quella dell'India, cioè quella dell'Indonesia. Un paese dalla crescita a dri poco impetuosa: 6,3% nel 2013 e 6.4% nel 2014 secondo l'Fmi. Con 240 milioni di abitanti, l'Indonesia è la nazione più popolosa del mondo islamico e, assieme alle Filippine, nazione cattolica, una delle nuovi «tigri asiatiche».
Ricca di forti risorse minerarie, ha anche una notevole domanda interna (un asso nella manica che contribuisce per il 65% al Pil), conti pubblici in ordine (il debito pubblico è al 24% del Pil) e un tasso di disoccupazione al 6,7%). Non a caso il team composto da Confindustria-Abi-Unioncamere- Ice ha organizzato recentemente lì la missione di sistema 2013, portando a Giacarta 57 imprese e otto gruppi bancari italiani. Buon lavoro e buona pesca.
©RIPRODUZIONE RISERVATA