House Ad
House Ad
 

Papa Francesco. I cento giorni di Bergoglio

6. Papa Francesco: "Servono pastori e non pettinatori di pecore"

In questi tre mesi Papa Francesco ha sedotto i cuori e scosso le coscienze, per trasformare il popolo di Cristo in una massa in movimento, in direzione del cammino della fede. Numerosi gli interventi sui rischi della secolarità, che allontanano da Dio. Solo pochi giorni fa, davanti a 15mila fedeli raccolti nell'Aula Paolo VI, Bergoglio ha lanciato un altro messaggio di incitamento ai cattolici, per una maggiore partecipazione come persone di fede nella vita pubblica: "Un cristiano se non è rivoluzionario, non è un cristiano. Sono tanti i rivoluzionari nella storia - ha aggiunto il Papa parlando a braccio - ma nessuno ha avuto la forza di questa rivoluzione che ci ha portato Gesù. Una rivoluzione per cambiare la storia che cambia in profondità il cuore dell'uomo. Le rivoluzioni della storia hanno cambiato i sistemi politici ed economici ma nessuna di esse ha cambiato il cuore dell'uomo". Il Papa è poi tornato a sferzare i cattolici, censurando "le comunità cristiane che si sono chiuse in parrocchia". "Prima di tutto – ha spiegato – bisogna andare dai poveri, verso le periferie esistenziali, dalla povertà fisica e reale alla povertà spirituale, che è pure reale". Fino all'invito di "essere pastori, non pettinatori di pecore" come richiamo a tutti i cristiani di farsi portavoce della parola di Cristo.

Parole che hanno alimentato una nascente leggenda del Papa francescano e fustigatore dei vizi vaticani, fino alla frase – mai confermata - sulla lobby gay in Vaticano. Cento giorni probabilmente non sono sufficienti per cambiare la Chiesa ma per cambiare il cuore delle persone sicuramente sì.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da