Vertice Ue, nella bozza fondi per giovani (6mld in 2 anni) e Pmi (un centinaio di milioni dalla Bei)
Misure per l'occupazione giovanile da almeno 6 miliardi dieuro e un piano d'investimenti per finanziare le imprese da oltre un centinaio di miliardi per far finalmente ripartire l'economia. Sono i due capitoli centrali delle conclusioni del vertice Ue, che mettono in campo iniziative e cifre dai contorni meno vaghi rispetto alle abituali decisioni europee. Perchè, si legge nell'ultima bozza, alla luce di una disoccupazione giovanile che "ha raggiunto livelli senza precedenti con enormi costi umani e sociali", "si devono intraprendere azioni urgenti".
3. Piano investimenti per le imprese

Oltre ai fondi già stanziati dal bilancio Ue 2014-2020 a favore di imprese, innovazione e ricerca (programmi Cosme, Horizon 2020), a luglio verranno definite le modalità di un nuovo strumento finanziario Commissione Ue-Bei per gli investimenti delle imprese che può arrivare a un effetto leva da 55 sino a 100 miliardi di euro.
Questo dovrà essere operativo dal 1 gennaio 2014 e potrà aiutare da 500mila a 1 milione di aziende.
©RIPRODUZIONE RISERVATA