I pericoli da scongiurare
I tassi dei titoli Usa sono tornati ai livelli dell'agosto 2011. L'estate che in Italia sarà ricordata come quella della "quiete prima della tempesta". Sarà anche così per l'estate 2013?
di Vito Lops
2. Estate rovente in Borsa - L'incognita del 17-18 settembre

I tassi dei bond sovrani potranno continuare a ballare per tutta l'estate con una tendenza al rialzo (e al conseguente calo dei prezzi che si muovono in direzione opposta) per tutta l'estate. Perlomeno fino al 17-18 settembre: data molto attesa dagli operatori. Perché sarà in quei due giorni che si riunerà nuovamente il Fomc (il comitato operativo della Fed) e potrà già in quella occasione annunciare la riduzione del piano di stimoli monetari. Posto che i mercati se l'aspettano già sarà interessante capire di quale entità potrebbe essere. Una forte riduzione rispetto agli attuali 85 miliardi di dollari almese potrebbe dare un'altra spinta ai tassi dei bond e al dollaro Usa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA