Lavoro, carriere. Ecco le lingue su cui scommettere per il proprio futuro
Il cinese e non più solo l'inglese, ma anche l'arabo, il tedesco. Che cosa studiare per avere qualche opportunità in più
di Alberto Magnani
4. Tedesco

Basterebbero gli 11,2 milioni annui di turisti tedeschi in Italia per quantificare i rapporti commerciali tra Italia e Germania. E l'opportunità che la lingua con più "native speaker" in Europa, 90 milioni, offre alle generazioni del futuro. Berlino è storicamente primo partner commerciale della penisola, incidendo nel solo 2011 per il 13,1% nell'export e nel 16,5% per l'import. E per i giovani con un biglietto per l'estero in tasca, il valore aggiunto lo danno le prospettive: tassazione universitaria ridottissima o pari a 0 in tutte le regioni (a eccezione di Baviera, Amburgo e Alta Sassonia) e mercato del lavoro più flessibile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA