Vacanze, aerei, benzina e pausa caffè. Ecco tutte le micro-tasse che paghiamo senza accorgercene
Andare in vacanza in una città d'arte o sbarcare in una piccola isola. Fare benzina per l'auto o i bolli pagati sugli atti. Sono tante le micro-tasse che paghiamo ogni giorno senza accorgercene e che per un motivo o per l'altro stanno aumentando.
di Alberto Magnani e Giovanni Parente
7. Le micro-tasse che paghiamo senza accorgercene / L'Iva colpisce la pausa caffè

Più che una micro-tassa è un rincaro vero e proprio. La pausa caffè o lo snack al distributore automatico sono stati chiamati a dare il loro contributo al finanziamento della proroga dei bonus sui lavori in casa. Come? Dal 1° gennaio 2014 l'Iva sarà più del doppio di quella attuale: l'aliquota applicata passerà, infatti, dal 4 al 10 per cento. Un rincaro che dovrebbe portare nelle casse dello Stato 104 milioni di euro: una previsione tutta da verificare visto la contrazione dei consumi e la flessione subita dal gettito Iva nei primi mesi dell'anno. Dal punto dei vista dei consumatori, le prime stime parlano di un aumento di almeno 5 centesimi sul caffè e le bevande calde e di circa 10 centesimi sulle bevande fredde e gli snack.
©RIPRODUZIONE RISERVATA