Che fine hanno fatto i marchi dei paninari? Le icone degli anni '80 oggi
Due icone del vestire anni Ottanta sono andate all'asta: El Charro e Americanino, marchi diventati famosi sull'onda dei paninari, sono stati coinvolti nel dissesto finanziario della Meta Apparel, società della famiglia Sassi. Quali sono gli altri marchi famosi dell'epoca? E che fine hanno fatto? - Sondaggio
di Dario Aquaro
3. I marchi famosi degli anni ‘80 / Timberland

La mitica azienda di scarpe statunitense, una delle prime a impostare una politica di sostenibilità ambientale, nel 2011 è entrata nell'orbita dall'azienda di abbigliamento VF Corporation. Conta oggi centinaia di modelli di scarpe, oltre che vestiti e altri accessori. Gli albori risalgono al 1965, quando Nathan Swartz, ex calzolaio del New England, divenne imprenditore: la sua fabbrica si chiamava Abington e produceva scarpe e stivali impermeabili da caccia. La svolta fu il brevetto di una nuova tecnologia che consentiva di fondere la suola al resto della scarpa. Nel 1973 nacque il marchio Timberland e nel 1978 arrivò la The Timberland Company. Nel 1980 il primo sbarco sul mercato internazionale: in Italia. Ai classici boots, si aggiunsero le scarpe da ufficio, quelle da barca, quelle classiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA