La sentenza della Cassazione sui siti di tutto il mondo
Berlusconi è (quasi) fuori gioco, la crisi di governo è dietro l'angolo: così, la stampa estera legge l'impatto politico della sentenza con cui, ieri, la Cassazione ha confermato la condanna a 4 anni per frode fiscale di Silvio Berlusconi, rinviando solo la definizione dell'interdizione. Su tutti i media, la vicenda ha grande rilievo: ieri sera, molti siti ne avevano dato notizia in home page
di Elysa Fazzino
2. Processo Mediaset / The New York Times

La conferma della condanna "prepara la crisi", titola il New York Times. Per anni, l'ex premier "ha abilmente navigato nel labirinto della giustizia italiana, trovando sempre un'uscita". Fino a giovedì, quando la più alta Corte italiana gli ha comminato la prima condanna definitiva, "mandando il fragile governo italiano sulla strada della crisi". La Cassazione, fa notare io Nyt, ha stabilito il riesame dell'interdizione dai pubblici uffici, ma "non ha respinto l'interdizione".
Ciò ha "impedito il crollo imminente" della coalizione guidata da Enrico Letta, ma "probabilmente gli ha solo guadagnato tempo". Parte del Partito Democratico, ora è "riluttante" a spartire il potere con un pregiudicato, nota il Nyt, aggiungendo che il Pdl appare diviso tra i lealisti a Berlusconi e coloro che vogliono maggiore indipendenza dall'ex premier in una futura formazione.
"Furibondo, rattristato e insolitamente non sorridente", Berlusconi è andato in onda su Rete 4 proclamando la sua innocenza. Il Nyt osserva che per molti Berlusconi vuole restare in pubblici uffici nella speranza di esercitare l'influenza politica necessaria "per proteggere i suoi interessi d'affari".
©RIPRODUZIONE RISERVATA