Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 agosto 2013 alle ore 13:19.

Papa, nuovo Motu Proprio contro il riciclaggio - Per Francesco prioritaria la sistemazione delle finanze vaticane

Nuovo Motu Proprio del Papa per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa. È quanto rende noto la sala stampa del Vaticano. La novità riguarda il rafforzamento della vigilanze e la creazione della vigilanza prudenziale, affidate all'Autorità Aif. In continuità con l'azione già intrapresa da Benedetto XVI in questo ambito con il Motu Proprio del 30 dicembre 2010 per la prevenzione e il contrasto delle attività illegali in campo finanziario e monetario, l'odierno Motu Proprio, spiega la sala stampa vaticana, «rinnova l'impegno della Santa Sede al fine della prevenzione e del contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di distruzione di massa».

Istituito il Comitato di Sicurezza Finanziaria
Il Papa ha istituito la «funzione di vigilanza prudenziale degli enti che svolgono professionalmente un'attività di natura finanziaria, rispondendo così ad una raccomandazione del Comitato Moneyval del Consiglio di Europa, attribuendola all'Autorità di Informazione Finanziaria, già istituita con il Motu Proprio del 30 dicembre 2010», ha spiegato la sala stampa vaticana. Il testo del Motu proprio istituisce anche il Comitato di Sicurezza Finanziaria, il cui Statuto è allegato al Motu Proprio, con il fine di coordinare le Autorità competenti della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano in materia di prevenzione e di contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa.

Il Pontefice accetta le dimissioni di Sankalé
Il Papa ha accettato le dimissioni del vescovo di Nizza (Francia), monsignor Louis Sankalé, 66 anni, che - spiega una nota della conferenza episcopale francese - rinuncia al governo pastorale «per ragioni di salute».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi