Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
1. Atalanta (4-3-3) - Saldo acquisti/cessioni: + 1 milione di euro

Luca Cigarini
Formazione; Nica (Dinamo Bucarest), Stendardo, Yepes (Milan), Del Grosso; Migliaccio (Fiorentina), Cigarini, Carmona; Bonaventura, Denis, Livaja. All. Colantuono.
A disposizione, tra gli altri, il nuovo acquisto Baselli (c, Cittadella).
Pro: senza la penalizzazione, è un altro vivere. E giocare. Anche se questo potrebbe non essere necessariamente un bene per la formazione del bravissimo Colantuono, tecnico che l'anno scorso è riuscito a centrare l'ennesima salvezza della sua carriera contando sull'entusiasmo di un gruppo ferito. La squadra è cambiata in meglio, con innesti mirati e di qualità. Soprattutto, in difesa. L'attacco è da Europa League.
Contro: la coppia di centrali difensivi non convince. Stendardo è da bollino rosso, mentre Yepes soffre la velocità e i guizzi improvvisi. In avanti, se si ferma il
trio delle meraviglie sono guai.
Gli uomini-chiave: Bonaventura, Denis, Cigarini.
VOTO 6
©RIPRODUZIONE RISERVATA