Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
2. Bologna (4-2-3-1) - Saldo acquisti/cessioni: + 3,7 milioni di euro

Alessandro Diamanti
Formazione: Curci, Garics, Sorensen, Antonsson, Cech (Trabzonspor); Khrin, Perez; Kone, Diamanti, Christodoulopoulos; Bianchi (Torino). All. Pioli.
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Yaisien (c, Psg), Laxalt (c, Inter), Alibec (a, Vitorul) e Della Rocca (Palermo).
Pro: l'obiettivo non cambia, rimane la salvezza, da raggiungere il più presto possibile. Eppure, la conferma preziosissima di Diamanti, il ritorno del figliol prodigo Perez e la voglia di rilancio di Bianchi, ariete che avrà il compito tutt'altro che agevole di ripercorrere il solco tracciato da Di Vaio e Gilardino, potrebbero fornire alla squadra emiliana il carburante giusto per confermare quanto di buono è stato fatto vedere la scorsa stagione. Pioli è tra i migliori tecnici della Serie A.
Contro: la difesa continua a essere il punto debole della squadra. La partenza di Portanova non è stata ancora assorbita. Di Cech si dice un gran bene, potrebbe presto diventare il giocatore di riferimento del reparto.
Gli uomini-chiave: Kone, Perez, Diamanti.
VOTO 6
©RIPRODUZIONE RISERVATA