Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
8. Inter (3-5-2) - Saldo acquisti/cessioni: -25,8 milioni di euro

Mateo Kovacic (Lapresse)
Formazione : Handanovic; Campagnaro (Napoli), Ranocchia, Juan Jesus; Nagatomo, Guarin, Cambiasso, Kovacic, Pereira; Palacio, Icardi (Sampdoria). All. Mazzarri (nuovo).
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Taider (c, Bologna), Wallace (d, Chelsea), Andreolli (d, Chievo), Botta (c, Tigre), Belfodil (a, Parma).
Pro: dopo una stagione disastrosa era necessario restituire serenità e fiducia a uno spogliatoio carico di veleno e di delusione. Mazzarri è un uomo di polso e di campo, sa come si fa a cambiare l'inerzia di una squadra e a riportarla sui binari dell'equilibrio. Ottimo l'acquisto di Campagnaro, tutta da scoprire la coppia di baby attaccanti Icardi e Belfodil. Con Taider, Kovacic e Wallace, la linea verde promette tanto.
Contro: l'inesperienza di moltissime seconde linee, che potrebbero pagare a caro prezzo lo sbarco in una big. Nell'attesa del rientro di Milito, Palacio farà da chioccia a Icardi e Belfodil. Arrivasse Eto'o, cambierebbe la musica in un amen. In difesa, ancora da perfezionare l'intesa tra Campagnaro, Ranocchia e Juan Jesus.
Gli uomini-chiave: Guarin, Kovacic, Palacio.
VOTO 6,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA