Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
17. Sassuolo (4-3-3) - Saldo acquisti/cessioni: -5,5 milioni di euro

Gaetano Berardi (Lapresse)
Formazione : Pomini; Gazzola, Acerbi (Chievo), Terranova, Ziegler (Fenerbache); Kurtic (Palermo), Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza (Ascoli), Farias (Chievo). All. Di Francesco.
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Rossini (d, Sampdoria), Alexe (a, Dinamo Bucarest), Rosati (p, Napoli).
Pro: se la squadra dovesse giocare spesso e volentieri con il piglio visto durante il Trofeo Tim, la strada sarebbe in discesa. Di Francesco non ha voluto snaturare l'impianto di gioco pur accogliendo a braccia aperte alcuni rinforzi che potrebbero rivelarsi determinanti nella corsa alla salvezza. In difesa, convincenti gli arrivi di Ziegler e Acerbi. Attacco
giovane e potenzialmente insidioso. Zaza e Berardi, velocità, talento e potenza.
Contro: l'inesperienza della maggior parte dei giocatori della rosa alle sfide da dentro o fuori. La leggerezza della linea mediana, sulla carta troppo fragile per arginare le sortite avversarie a centrocampo.
Gli uomini-chiave: Berardi, Missiroli, Acerbi.
VOTO 5,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA