Le larghe intese sono già al capolinea? Ecco i quattro motivi di scontro tra Pd e Pdl
Lo scoglio principale è quello politico, l'applicazione della legge Severino al caso Berlusconi, con il rischio per il Pdl della decadenza dell'ex premier dalla carica di senatore. Ma le distanze tra Pd e Popolo della Libertà passano anche dal restyling dell'Imu e...
di Andrea Carli
2. Imu, il Pdl: via quella sulla prima casa (per tutti). Il Pd: non ci sono le risorse, esenzione per il 70% dei proprietari

Il Pdl lancia un ultimatum al premier Enrico Letta: via l'Imu sulla prima casa e sui terreni agricoli per il 2013 (per tutti), dopo il congelamento della prima rata di giugno, o cade il Governo. Oggi e domani i tecnici del Tesoro saranno al lavoro per trovare una soluzione. Il nodo Imu andrà sciolto entro il Consiglio dei ministri, decisivo, di mercoledì. Il Tesoro frena sull'abolizione dell'imposta sulla prima casa, e lo fa per le ricadute sui conti pubblici che questa operazione, che nel complesso costa oltre 4 miliardi, avrebbe. Non solo: per il ministero dell'Economia questa soluzione non è pienamente giustificabile sul piano dell'equità ed efficienza del tributo. Il Pd propone invece una rimodulazione dell'Imu, lasciando fuori dall'esenzione circa il 30% dei proprietari, quelli che detengono immobili di maggior valore. Una soluzione va trovata inderogabilmente entro il 31 agosto. Pena - lo prevede la clausola di salvaguardia - il ritorno alla normativa precedente, cioè il ripristino della rata di giugno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA