Accise, Iva, Irpef e registro: tutti i rincari delle tasse già previsti che scatteranno dalle prossime settimane
Le tasse non finiscono mai. La data del 1° gennaio 2014 è già segnata in rosso sul calendario dei contribuenti italiani. Le manovre degli ultimi mesi hanno previsto una serie di aumenti che peseranno prevalentemente sui consumi. Ma non solo.
di Alberto Magnani e Giovanni Parente
6. Sconti fiscali ridotti sulle polizze vita

Non ci sono solo gli aumenti diretti ma anche quelli indiretti. Già dalla dichiarazione dei redditi 2014 ci saranno meno sconti fiscali per il bonus sulle polizze vita e infortuni. Il decreto Imu di fine agosto ha, infatti, ridotto il tetto massimo della detrazione Irpef da 1.291 euro all'anno a 630 euro per l'anno d'imposta 2013 e a 230 euro dall'anno d'imposta 2014. Che cosa significa? Il bonus fiscale (detrazione 19%) si riduce da 245 euro annui a 120 euro nella dichiarazione dei redditi (Unico o 730 da presentare l'anno prossimo) e a 44 euro per l'anno seguente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA