Dalla Stipel a Colaninno e Tronchetti Provera, fino agli spagnoli: la parabola di Telecom Italia
Nata nel 1925 sotto il fascismo e passata poi attraverso la rivoluzione della liberalizzazione e della privatizzazione, la società che ha gestito per quasi un secolo la telefonia in Italia ha avuto una vita molto travagliata.
3. La storia di Telecom Italia / La liberalizzazione delle tlc - 1994

Nell'ambito del processo di liberalizzazione del settore tlc avviato negli Usa e di progressiva privatizzazione degli operaotri nazionali spinto in Europa, il 27 luglio 1994 nasce Telecom Italia dalla fusione di Sip con Iritel, Telespazio, Italcable e Sirm (Stet). L'anno dopo viene separata Tim, Telecom Italia mobile, controllata al 63% da Stet. Nel '97 Telecom Italia si fonde con Stet in vista della privatizzazione, mentre viene scorprata Seat, l'editore delle Pagione Gialle
©RIPRODUZIONE RISERVATA