Dove vanno i migranti ? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi in Europa
Di nuovo in viaggio. Secondo l'International Migration Outlook 2013, i flussi migratori nei 50 paesi monitorati dall'Ocse sono tornati in crescita del 2% tra 2010 e 2011 (Vedi i numeri dei rifugiati). L'Italia resiste al terzo posto su scala Ue per ingressi annui. Ma la rotta di chi sceglie l'Europa vira sempre più a nord
di Alberto Magnani
4. Dove vanno i migranti ? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi / Germania

In crescita nettissima la Germania. Tra 2010 e 2012, gli afflussi certificati dall'Ocse sono sbalzati da 222mila a più di 290mila. Se si escludono quelli non permanenti, la cifra lievita fino a 841.700. Il boom di ingressi è dominato da cittadini europei, il 60% del totale. Sono in ascesa, però, anche quelli extra-Ue: le autorità per il lavoro hanno rilasciato più di 66mila permessi di lavoro nel 2011, l'8% in più di quelle approvate nel 2010
©RIPRODUZIONE RISERVATA