Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 novembre 2013 alle ore 15:41.
L'ultima modifica è del 05 novembre 2013 alle ore 16:01.

Le entrate totali dei primi nove mesi del 2013 ammontano a 291.504 milioni di euro (-895 milioni di euro, pari a -0,3%). È quanto risulta dal Bollettino sulle entrate del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia.

Entrate Iva in calo
Nel periodo gennaio-settembre 2013, sottolinea il Mef, le entrate Iva sono risultate pari a 75.079 milioni (–3.697 milioni, pari a –4,7%): 65.140 milioni (–1.058 milioni di euro, pari a –1,6%) derivano dalla componente relativa agli scambi interni; 9.939 milioni di euro (–2.639 milioni di euro, pari a –21,0%) affluiscono dal prelievo sulle importazioni.Il Tesoro tuttavia segnala che la dinamica del gettito Iva sugli scambi interni, seppure in flessione dell'1,6% nei primi nove dell'anno, recupera 0,4 punti percentuali rispetto al mese di agosto. Nel mese di settembre, infatti, si registrano segnali di miglioramento (+3,0%) che sembrano confermare quanto emerso nei mesi di giugno (+4,5%) e luglio (+1,2%).

Aumentano gli incassi dei ruolei e dai giochi
Nel periodo preso in considerazione gli incassi dei ruoli ammontano a 5.252 milioni (+50 milioni di euro, pari a +1% rispetto allo stesso periodo del 2012) di cui 3.443 milioni di euro (-104 milioni di euro, pari a -2,9%) sono affluiti dalle imposte dirette e 1.809 milioni di euro (+154 milioni di euro, pari a +9,3%) dalle imposte indirette. Nei primi nove mesi dell'anno le entrate totali relative ai giochi sono risultate pari a 9,560 miliardi di euro, in rialzo dello 0,7% (+71 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2012. È quanto emerge dal bollettino del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia. Considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) é di 9,314 miliardi di euro (+120 milioni di euro, pari a +1,3%).

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi