Vivo meglio, spendo meno. Dalla Cina al Canada, i 10 Paesi dove emigrare
Meglio trasferirsi in Cina, nel regime della Repubblica Popolare, o in Svizzera, Francia o Canada? Secondo uno studio redatto dalla banca inglese Hsbc non c'è dubbio: in Cina. L'indagine è stata condotta in base ai criteri di opportunità economiche, qualità della vita e prospettive per i figli. E la top 10 dei «paesi migliori» riserva qualche sorpresa.
di Alberto Magnani
9. Emirati Arabi Uniti: guadagni e prospettive economiche

(Corbis)
Niente di nuovo: la molla che spinge neolaureati e professionisti negli Emirati Arabi Uniti sono gli stipendi da capogiro delle multinazionali operative sul Golfo. Lo testimonia l'età media di chi arriva, inferiore ai 34 anni nel 51% dei casi. Lo ribadisce la percentuale di "progressi nella retribuzione": il 70%. Il 58% degli intervistati si dichiara (anche) soddisfatto dalle misure fiscali, più del 60% ha scelto i paesi emiratini in cerca di una collocazione lavorativa più redditizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA








