Dall'Ilva a Porto Marghera, ecco i dieci luoghi più inquinati d'Italia
Oltre al triangolo della Terra dei Fuochi c'è anche quello dei veleni, dei tumori e della morte provocati da sversamenti illeciti di rifiuti urbani, fanghi industriali, metalli pesanti e residui di fumi petrolchimici. La "classifica" dei posti peggiori del Belpaese secondo Legambiente
di Manuela Vento
6. I 10 luoghi più inquinati / Genova cementificata

L'eccessiva cementificazione a Genova non accenna ad arrestarsi anche dopo le tragedie che si sono verificate a causa dell'esondazione dei torrenti nel 2011. Infatti, si stanno completando i lavori di edificazione di un centro commerciale in un paese a valle del Mermi (affluente del Bisagno). Ma in Italia l'82% del territorio è a rischio idrogeologico cioè 6.633 comuni e più di 5 milioni di persone sono esposte al rischio di frane e alluvioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA