Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 novembre 2013 alle ore 09:17.

0,54%
Per esercenti e imprese
È il costo in percentuale
del valore della transazione
I MEDICI
Primi a partire
La prima categoria per cui è stato introdotto l'obbligo di installare il Pos è quella dei medici che esercitano l'attività professionale intramoenia nei propri studi: il Dl sanità (Dl 158/2012) ha previsto che questi studi siano collegati in rete e che il titolare abbia gli strumenti necessari per garantire la tracciabilità dei pagamenti, di qualsiasi importo. Quest'obbligo è scattato il 30 aprile 2013. L'attuazione della riforma è completa dal punto di vista normativo. Sul territorio è più avanzata nelle regioni del Centro-Nord
64.173
I primi obbligati al Pos
È la platea dei medici che lavorano intramoenia
GLI UFFICI PUBBLICI
Due anni di tempo in più
Le pubbliche amministrazioni e le società interamente partecipate da enti pubblici o con prevalente capitale pubblico e i gestori di servizi pubblici devono accettare i pagamenti tramite strumenti elettronici e tramite internet. L'obbligo è scattato il 1° giugno di quest'anno (in base al Dl 179/2012, articolo 15, comma 1), ma le linee guida scritte dall'Agenzia per l'Italia digitale con l'approvazione della Banca d'Italia di fatto danno tempo alle amministrazioni fino al 31 dicembre 2015 per completare l'adeguamento
2015
Per tutte le amministrazioni
Entro il 31 dicembre 2015 gli uffici devono adeguarsi
I PROFESSIONISTI
Scadenza imminente
Scatta il 1° gennaio 2014 l'obbligo per professionisti e imprese di accettare pagamenti con bancomat. In base al Dl 179/2012 (articolo 15, commi 4 e 5), la novità riguarda tutti «i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali». A meno di due mesi dalla scadenza, manca il decreto del ministero dello Sviluppo economico che deve disciplinare gli eventuali importi minimi, le modalità e i termini di attuazione della disposizione. Possono essere previsti anche altri strumenti di pagamento (come gli smartphone)
60 milioni
Per i professionisti tecnici
È la stima dei costi totali
per il Centro studi ingegneri

Shopping24

Dai nostri archivi