Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 novembre 2013 alle ore 10:44.

My24

TOKYO - Il World Toilet Day si terrà il 19 novembre: per la prima volta, quest'anno l'evento - nato poco più di un decennio fa e finora celebrato in modo informale da organizzazioni della società civile - ha l'avallo e il riconoscimento ufficiale dell'Assemblea delle Nazioni Unite, che il 24 luglio scorso ha adottato la relativa risoluzione, finalizzata a promuovere un miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie in un mondo dove 2,5 miliardi di persone non hanno disponibilità di toilet.

In Giappone l'evento è stato anticipato a ieri, in quanto nella lingua giapponese i numeri del 10 novembre (11/10) si possono leggere come "toilet perfetta". Il leader tecnologico mondiale del settore, Toto, ha organizzato un grande evento a Roppongi Hills (Tokyo) per la promozione del suo approccio "ecofriendly" nella sua nuova linea di prodotti. Nell'occasione, ha presentato al pubblico un motociclo in tema che va a biomasse (ossia si muove grazie alla forza propulsiva generata da sterco di mucche e cavalli), sviluppato due anni fa.

Assieme alla rivale Lixil (che ha appena acquistato la società tedesca leader negli articoli per la casa, Grohe), Toto intende accelerare le sue vendite internazionali e promuovere quindi la toilet tecnologica made in Japan nel mondo: sensori che alzano e abbassano il coperchio quando la persona si avvicina o si allontana, flusso automatico, bidet incorporato a pulsante, tazza riscaldata, forte riduzione dei consumi di acqua e così via. In effetti, a tutt'oggi è piuttosto strano che in alcuni Paesi occidentali come l'Italia in molti spendano cifre davvero consistenti per l'arredobagno, ma non per una toilet iperconfortevole alla giapponese. In futuro potrebbero però diffondersi le nuove tendenze e prodotti di derivazione nipponica.

La Toto festeggerà nel 2017 i suoi 100 anni: nella fabbrica storica di Kokura, nel Kyushu, produce 40mila articoli al mese con un processo produttivo ancora sorprendentemente "labor intensive". E nella sua filosofia aziendale vuole migliorare e dare più confort alla vita di tutti.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi