Efficienza energetica e sostenibilità, ecco gli edifici più green d'Europa. Due sono in Italia
Far vivere gli esseri umani in maniera compatibile con le risorse del pianeta è l'obiettivo della certificazione Leed (leadership in Energy and Environmental Design) il sistema di valutazione della sostenibilità più diffuso al mondo. Ecco quali sono i 5 edifici in Europa certificati Leed che hanno ottenuto la valutazione più elevata.
di Manuela Vento
3. I migliori edifici green d'Europa certificati Leed / Challenger Nord-Project 1 in Francia

Immagine da Google Maps
Con un sistema di riscaldamento passivo, lo sfruttamento massimo della luce naturale e una composizione tripla di vetri a bassa emissione, la pompa di calore in sinergia con l'impianto solare, lo sfruttamento dell'acqua di falda e un elevato isolamento dell'involucro esterno, Challenger Nord-Project 1 in Francia a Saint Quentine in Eveline , che ha ottenuto nel settembre 2012 un punteggio Leed platinum di 89 su 110 posizionandosi al terzo posto dei green building in Europa, è in grado di soddisfare pienamente il comfort termico interno suggerito dal sistema di certificazione statunitense. La mission è quella di far andare a pari passo le alte prestazioni aziendali e la cultura delle responsabilità degli honest building.
©RIPRODUZIONE RISERVATA