House Ad
House Ad
 

La guerra delle valute passa dal controllo sull'oro. E così che i Paesi (ri)emergenti vogliono fare le scarpe al dollaro

Occidente e Oriente hanno strategie diverse sul metallo giallo. Il primo lo vende, il secondo ne fa incetta. Per rilanciare una nuova valuta di ultima istanza e per arginare il potere del biglietto verde

2. L'Occidente snobba l'oro, l'Oriente ne fa incetta: chi avrà ragione?

(Afp)

"L'oro è l'unica moneta, tutto il resto è credito" diceva Jp Morgan. Aveva ragione? La pensano in modo diverso Occidente e Oriente che stanno sposando due strategie contrapposte sull'oro. Come dimostrano gli ultimi dati sulla domanda globale elaborati dal World Gold Council (Wgc). La domanda globale di oro nel terzo trimestre ha accusato una contrazione del 21% tendenziale a 868,5 tonnellate a causa, soprattutto, delle massicce vendite effettuate dagli investitori occidentali che hanno sovrastato la pur robusta domanda arrivata per il metallo "fisico" dall'Asia. Quindi l'Occidente vende e l'Oriente (soprattutto la Cina) compra.Ma come mai? «Il dollaro come valuta di riserva sta vivendo giorni difficili sia per problemi interni (debito in crescita costante, politiche monetarie da anni "stupefacenti", differenze sociali in crescita che prima o poi dovranno essere affrontate seriamente) sia esterni (ruolo di poliziotto del mondo ormai messo in dubbio soprattutto dopoil mancato intervento in Siria rischiando di minare l'equilibrio Usa-Arabia Saudita e dei cosiddetti petrodollari, il caso datagage). Quindi possiamo capire perché alcuni vedono l'oro come l'antidollaro, che prima è stato indebolito ed infine destituito dal suo ruolo naturale attraverso le cosiddette "gold wars" (creazione della Fed 100 anni fa, passaggio al gold exchange standard ed infine interruzione dell'ultimo legame con Nixon che "sospende" la convertibilità del dollaro in oro nel 1971) ma che oggi i cosiddetti riemergenti capeggiati da Russia e Cina vogliono riportare sul legittimo "trono" con l'inevitabile caduta dell'impostore-dollaro», spiega Gabriele Roghi, strategist di Invest banca.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da