Dalla casa, ai redditi, ai depositi: ecco come cambia l'Isee
Il nuovo "riccometro"che si mostra mediamente più severo con le proprietà di case, i conti correnti e i titoli, ma anche più attento ad aiutare le famiglie numerose e i disabili, cioè i primi utenti dei servizi di welfare. Ecco nel dettaglio che cosa cambia punto per punto
1. ISEE / CASA DI PROPRIETÀ

Nell'indicatore contano i valori Imu dell'abitazione di proprietà, superiori del 60% rispetto a quelli dell'Ici. Il valore viene abbattuto di un terzo, ma rimane più alto rispetto al vecchio. Come nel vecchio sistema, dal valore viene sottratto il debito residuo del mutuo, ma è cancellata l'alternativa di detrarre 51.645 euro. Non entra nell'Isee una casa di valore fino a 52.500 euro ( più 2.500 per ogni figlio)
©RIPRODUZIONE RISERVATA