Dalla casa, ai redditi, ai depositi: ecco come cambia l'Isee
Il nuovo "riccometro"che si mostra mediamente più severo con le proprietà di case, i conti correnti e i titoli, ma anche più attento ad aiutare le famiglie numerose e i disabili, cioè i primi utenti dei servizi di welfare. Ecco nel dettaglio che cosa cambia punto per punto
7. ISEE / DEPOSITI E CONTI

Il valore di depositi e conti correnti nel vecchio sistema era quello registrato al 31 dicembre dell'anno precedente, mentre nel nuovo Isee vale, se superiore, la consistenza media annua. Il riferimento al 31 dicembre rimane sempre valido se il contribuente ha fatto investimenti significativi, cioè superiori alla differenza fra consistenza media e valore al 31 dicembre
©RIPRODUZIONE RISERVATA