Mollo tutto e faccio il giro del mondo. Storie di dieci uomini (e una donna) in fuga
Mollo tutto e faccio il giro del mondo. Tutti lo pensano almeno una volta nella vita. In certi casi, però, l'idea si materializza. Il sogno diventa realtà e si parte davvero. Nella maggior parte dei casi il viaggio dura più del previsto, a volte diventa uno stile di vita. Dieci storie di viaggiatori straordinari, attualmente in giro per il mondo.
di Matteo Scarabelli
6. Mollo tutto e faccio il giro del mondo /Abraham Levy

È senz'altro il viaggio più estremo: quello solitario attraverso l'oceano a bordo di una barca a remi. Super tecnologica finché si vuole (ci sono pannelli solari e wifi via satellite) ma pur sempre una barca a remi. La sfida di Abraham Levy è comincia a Cadice, in Spagna, lo scorso settembre, e dovrebbe concludersi sulle sponde messicane a gennaio. Ma vogare per 9 mila chilometri attraverso l'Atlantico può anche non bastare. Per esempio, l'italiano Alex Bellini, dopo un'impresa analoga (da Genova a Fortaleza, nel 2005), ha raddoppiato la distanza, affrontando anche il Pacifico: partito da Lima, in Perù, ha impiegato dieci mesi a raggiungere Sydney, in Australia.
http://www.abrahamlevy.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA