Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 dicembre 2013 alle ore 13:56.
L'ultima modifica è del 05 dicembre 2013 alle ore 15:16.
La mannaia che si è abbattuta nelle ultime ore sul Porcellum potrebbe essere solo il primo passo. Dopo la mano vincente nella partita a poker sulle regole per andare al voto in Italia, una costola del pool di avvocati che ha impugnato la legge elettorale davanti alla Consulta non lascia il tavolo da gioco ma raddoppia la posta. I legali Felice Carlo Besostri, Giuseppe Sarno ed Emilio Zecca hanno infatti annunciato in conferenza stampa di aver presentato a Napoli e Milano ricorso anche nei confronti della legge elettorale europea. Nei prossimi giorni sarà la volta di Cagliari, e «forse Venezia o Trieste».
Dalla sua Besostri ha spiegato di avere tre elementi. Il primo: la legge elettorale per eleggere i deputati europei riconosce tre minoranze linguistiche (francese, tedesca e slovena) quando una legge del '99 in Italia ne riconosce una dozzina. Punto secondo: c'è una soglia di accesso anche se con l'elezione dei membri del Parlamento europeo non si nomina un "governo" e, quindi, non serve garantire alcuna governabilità. Infine, il fatto che solo alle liste di minoranze linguistiche è consentito coalizzarsi con una lista nazionale mentre, ha ricordato l'avvocato, non si possono coalizzare liste nazionali, anche se poi si identificano nello stesso partito europeo.
Insomma, il colpo di spugna che ha cancellato il Porcellum minaccia anche il meccanismo per scegliere gli inquilini di Strasburgo? Allo stato attuale, ogni previsione sull'esito del braccio di ferro sarebbe fuorviante. Dal 22 al 25 maggio oltre 503 milioni di cittadini dei Paesi membri con diritto di voto sceglieranno i 751 membri del parlamento europeo. La campagna elettorale, anche in Italia, è già iniziata. E, chissà, man mano che si avvicina l'appuntamento con le urne, l'attenzione dell'Europa nei confronti dell'Italia potrebbe non concentrarsi solo sul nostro abnorme debito pubblico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA