Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 dicembre 2013 alle ore 11:56.

Gli hotel di lusso di Tel Aviv sono tutti sulla Promenade, dove sono presenti le principali catene alberghiere internazionali. I prezzi sono alti. Una delle scelte appoggiate dall'Ufficio del turismo israeliano è il Dan Panorama, sulla Promenade e con piscina, con un breakfast buffet notevole e un ragionevole rapporto qualità prezzo. Sempre a Tel Aviv, si possono però trovare anche soluzioni alternative, per budget meno impegnativi e bypassando le grandi catene. Vanno molto di moda le sistemazioni in appartamenti-alberghieri, ma bisogna verificare con cura che siano in edifici ristrutturati di recente. Una scelta dal buon rapporto qualità-prezzo e per budget meno esigenti è il recentemente inaugurato See the Sea, un design building con una bella roof-terrace da cui si vede il mare e si godono incredibili tramonti e con le camere accuratamente arredate e provviste di forno a microonde e frigorifero: da preferire le camere vip, con jacuzzi e più spaziose. Si trova direttamente nel porto ristrutturato di Tel Aviv.

Anche a Gerusalemme sono presenti le maggiori catene, ma l'hotel più famoso è il King David, con tariffe da super lusso. Un'alternativa sono le varie forme di ospitalità religiosa e gli "ospizi", tra cui per esempio l'Austrian Hospice, un'oasi di pace poco conosciuta proprio nei vicoli della Old town che offre sia camere (prezzi da 57 euro per due persone), sia dormitori per i pellegrini. Per chi viaggia nel Paese, da provare gli hotel in kibbutz, che offrono la possibilità di osservare da vicino lo stile di vita del kibbutz (www.kibbutz.co.il , la catena di questa tipologia di ospitalità). Per i giovani, in ottime location sono disponibili gli Ostelli per la gioventù, in alcuni casi accessibili anche alle famiglie con bambini: l'associazione è la Iyha. (Ev.M)

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi