Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 gennaio 2014 alle ore 16:01.
L'ultima modifica è del 01 gennaio 2014 alle ore 19:12.

Nonostante il primo dell'anno e il grande freddo. una folla si è riunita davanti alla scalinata della City Hall di New York, sede del comune, per la cerimonia ufficiale di insediamento del nuovo sindaco Bill de Blasio. Lui, mantenendo fede ai suoi propositi di cambiamento, lancia già segnali molto chiari e di svolta. Niente auto blu o sontuose scorte: alla cerimonia nel cuore di Manhattan è arrivato con tutta la famiglia (la moglie Chirlane e i figli Chiara e Dante) in metropolitana, dalla sua Brooklyn che a malincuore dovrà lasciare per sistemarsi a Gracie Mansion, la dimora ufficiale del primo cittadino di New York.
All'incoronazione del nuovo sindaco di origini italiane partecipano tra gli altri Bill Clinton e il sindaco uscente Michael Bloomberg. Alcune foto postate su Twitter mostrano come anche il sindaco uscente di New York, il miliardario Bloomberg, sia andato in metro alla cerimonia per l'investitura del suo successore, incontrando la nuova first family (la prima interrazziale della storia della Grande Mela) proprio alla stazione del subway a due passi dalla City Hall. De Blasio ha giurato poco dopo po la mezzanotte americana, davanti a casa sua a Brooklyn nello stesso posto che lo ha visto lanciare la sfida all'uscente Bloomberg un anno fa, ha giurato ufficiosamente: «Dico a tutti, questo è l'inizio di una strada che faremo insieme», afferma De Blasio sorridente, attorniato dalla famiglia, la moglie, Chiriane McCraym e i due figli, Dante e Chiara, promettendo di lanciare una nuova era per New York, dopo 20 anni di governo di sindaci repubblicani o indipendenti».
Nel pomeriggio De Blasio, che punta a ridurre il divario tra ricchi e poveri, ripete il giuramento per la cerimonia ufficiale davanti alla City Hall, con 5mila invitati. L'ultimo dell'anno lo ha trascorso preparando il discorso che vedrà nel pubblico i pesi massimi della politica che lo hanno aiutato a tagliare il traguardo: oltre al governatore Mario Cuomo, l'ex presidente Bill Clinton, nelle cui mani de Blasio giurerà, e anche Hillary, di cui fu il direttore della campagna elettorale nel 2000, quando ottenne il seggio al Senato. De Blasio giurerà su una Bibbia sostenuta da Clinton e appartenuta a Franklin D. Roosevelt.
©RIPRODUZIONE RISERVATA